Terrazzo Il teatro urbano a Milano è Limited Edition "Unlock The City!" Rigenerazione e teatro nei quartieri di Milano. "Limited Edition" di Carnevali trasforma le strade in palcoscenico collettivo. Il progetto europeo che anima Corvetto e Porto di Mare Giacomo Giossi 15 FEB 2025
Una fogliata di libri Ricompense La recensione del libro di Jem Calder edito da Einaudi, 194 pp., 18,50 euro Giacomo Giossi 12 FEB 2025
Il Figlio Simone Veil, la donna del secolo, da Auschwitz all’Europa. Contro i totalitarismi Si chiude la trilogia che ha permesso in in vent’anni al regista francese Olivier Dahan di mettere in scena il ritratto vibrante di un’artista, di un’attrice e di una donna politica, dando forma a un racconto psicanalitico e intimo della sua innovativa visione e innegabile carisma Giacomo Giossi 01 FEB 2025
una fogliata di libri Ma io quasi quasi La recensione del libro di Michele Bitossi, Accento, 192 pp., 16 euro Giacomo Giossi 29 GEN 2025
L'iniziativa A Termini, un’associazione strappa il velo di indifferenza intorno ai senzatetto Una piccola e vivace realtà: Roma Modesta si riunisce ogni domenica per offrire cibo a chi vive nei dintorni della stazione romana. Contro lo sconforto in un fare utile e necessario, nel vivo ricordo di Modesta Valenti Giacomo Giossi 18 GEN 2025
Terrazzo Vivere e morire di rigenerazione urbana Ledo Prato rappresenta l’esatto punto di equilibrio tra la capacità di mediazione e la necessità di messa in pratica che ha contraddistinto il meglio della rigenerazione urbana di questi anni Giacomo Giossi 14 GEN 2025
Il Figlio Quattro donne e una nonna che ha lasciato la vecchia casa colma di ricordi confusi Aixa de la Cruz con il nuovo romanzo "Le eredi" affronta nuovamente il tema della memoria nel momento in cui diviene indicibile e privata attraverso il racconto di quattro donne che si ritrovano a fare i conti con il passato nel mezzo di esistenze incerte e complicate. Giacomo Giossi 11 GEN 2025
Il Figlio Incontrarsi a Londra, trovare il sesso e ritrovare anche il passato Wild swimming è un romanzo in cui le pagine condensano riferimenti letterari e musicali vividamente, con una forza rara e contemporanea. Una storia letteraria che diviene un corpo biografico immaginario e sentimentale Giacomo Giossi 04 GEN 2025
Terrazzo Il Natale a Bergamo è perfino creativo La città ha vissuto negli ultimi dieci anni una trasformazione radicale che ha attraversato il suo tessuto urbano e cambiato in profondità il suo carattere. Ora “Christmas Design”, la kermesse che tiene banco fino al 6 gennaio, diverte prima ancora che lasciare perplessi Giacomo Giossi 31 DIC 2024
Terrazzo Che arte sarà mai senza pubblico? “Il pubblico dell’arte” (Johan & Levi, traduzione di Ester Borgese) dello storico dell’arte svizzero Oskar Bätschmann ridefinisce il pubblico partendo da una preziosa ricognizione dello spazio che da sempre occupa nella storia dell’arte. Una lettura non prettamente quantitativa Giacomo Giossi 26 DIC 2024